Il Torneo Rosso Open 2013 a BIBIONE, torneo internazionale con 30 squadre è stato un week-end intenso, baciato dal sole con brezza marina che ha permesso ai giocatori e alle giocatrici di divertirsi e far divertire il pubblico della spiaggia. Grandi sorprese nel torneo femminile che vedeva eliminate dalla finalissima le Red Panthers di Treviso – giunte terze – e con la piacevolissima sorpresa delle “Valsu-Velenose”, squadra composta dalle ragazze del Valsugana e delle Velenose di Ferrara, che sono arrivate sino alla finale per il primo posto. Peccato che di fronte si siano trovate una delle squadre più forti del beach rugby italiano, le Nutrie del Riviera del Brenta che stanno scaldando i muscoli per il Master Finale di Alba Adriatica : “Abbiamo due conticini in sospeso da chiudere – ha commentato il capitano Veronica Schiavon – Vogliamo riconquistare il titolo italiano del beach rugby e quest’anno siamo molto determinate”. La determinazione delle Nutrie si è scaricata nella finalissima travolgendo le Valsu-Velenose per 11 a 1. “Sono ragazze giovani e promettenti – ha commentato Roberta Giraudo, responsabile del beach rugby femminile per la L.I.B.R. – e certamente faranno strada, credeteci”.
Nel maschile le previsioni non sono state rispettate. Sabato tutti indicavano Valpo e Drink Team Porto in finale per la potenza e velocità delle loro giocate. Invece nelle semifinali della domenica pomeriggio il Valpo si imponeva di misura sul Crema per 6 a 5 e lo stesso risultato lo imponevano i Cocai di Trieste al Porto che conquistava in seguito il terzo posto battendo il Crema per 9 a 5. Finalissima incerta e a sorpresa, un ritmo altissimo e gioco duro ma corretto. I Cocai di Trieste vanno in vantaggio di una meta allo scadere del primo tempo. Nella seconda frazione di gioco inizia il botta e risposta di mete e sembra che il Valpo riesca a sorpassare i giuliani aumentando il ritmo. Ma niente da fare; con giocate spettacolari e belle da applausi in piedi, i Cocai si impongono per 4 a 3 in una delle finali che verrà ricordata per molto tempo a Bibione per lo spettacolo offerto.
Ma per chi se lo fosse perso, il servizio del Bibione Beach Rugby Festival sarà on line da giovedì sera su www.rugbymagazine.eu Soddisfatto Enrico Basso responsabile dell’organizzazione “E’ un torneo che cresce sia di qualità che di numeri. Per la prossima stagione dovremo fare delle serie riflessioni non solo per la nostra crescita ma anche per la crescita e collaborazione con la L.I.B.R.”
Fotos: Paolo Sant / info@paolosant.it