[frame align=”right”]

Maccarese in attacco[/frame]
Marsiglia 2013 – Torneo rivoluzionato non solo nella struttura ma anche nella qualità delle squadre partecipanti. Per il secondo anno consecutivo la L.I.B.R. patrocina la tappa della EBRA Series per permettere alle squadre italiane di fare un’esperienza all’estero conquistando punti validi per il Campionato Italia. Quindi a Marsiglia c’erano 8 francesi e 2 italiane : ai genovesi Tori Bianchi, quest’anno si sono aggiunti i laziali della Maccarese Roma, la mitica formazione che ha lasciato 3 anni fa il Campionato Italiano per giocare esclusivamente i tornei europei. Quest’anno la squadra di patron Salera punta alle EBRA Series giocando a Marsiglia e Figueira da Foz, in Portogallo.
[frame align=”left”]

Falzone, Spadoni e Cardona – Top Arbitri [/frame]Le 2 squadre italiane sono state divise nei due giorni opposti ed hanno ben figurato giungendo entrambe seconde evitando di incontrarsi in semifinale. Genova però doveva scontrarsi con i padroni di casa dell’Ovale Beach di Marsiglia subendo una dura sconfitta per 10 a 3. L’impatto era prevedibile nonostante la bravura degli italiani. Nella seconda semifinale andava in scena il grande spettacolo e la forza di carattere dei romani. Seguendo come prima i numeri delle mete, la Maccarese si presentava con 29 mete fatte e 12 subite. Il Bouglione, vincitore della Pool B con 37 mete fatte e 6 subite.
In campo gli equilibri sono stati messi a dura prova da due fortissime squadre che hanno tentato in tutte le maniere di vincere il match con giocate ariose, spettacolari e di forza. Per rompere gli equilibri in campo si sono dovuti attendere i cartellini gialli per falli di antigioco. E qui l’imprevedibile e l’impensabile è andato in scena. Il Bouglione va in vantaggio grazie alla superiorità numerica ma la Maccarese reagisce e segna. Cartellino giallo per i francesi e i romani vanno in vantaggio. Nel secondo tempo fioccano i cartellini gialli e a 2 minuti dalla fine la Maccarese si trova in vantaggio ma con 1 cartellino giallo e poco dopo con un secondo cartellino giallo.
La Maccarese gioca per 1 minuto in 3 contro 5 e i francesi ne approfittano andando all’arrembaggio e pareggiando le mete. A 30 secondi dalla fine del match la Maccarese recupera il quarto giocatore e lotta disperatamente sulla sua linea di meta. Viene dato il segnale del tempo scaduto e si ravvede già la sudden death con un giocatore in meno per 1 minuto e mezzo. Ma il Bouglione perde il pallone nell’ultimo attacco e la Maccarese sfrutta il vantaggio bucando l’unico punto debole della difesa francese lanciandosi sul lato opposto del campo per segnare la meta della vittoria. 3 a 2 il risultato finale con i francesi stremati ed increduli di aver perso una partita già in pugno.
E tutto questo era solo la semifinale.
[frame align=”left”]

SUDDEN DEATH-Ovale vicino alla vittoria[/frame]Nella finale per il 3°-4° posto il Genova non ce la fa contro un Buglione che deve riscattarsi imponendosi per 11 a 5.
La finalissima invece vede contrapporsi 2 squadre che si conoscono da anni, essendosi incontrate più volte al Lignano International. Una partita equilibratissima con squadre attente a non scoprirsi e pronte a colpire al primo errore dell’avversario. Ed è Ovale Beach che apre le danze scoprendo i punti deboli dei romani. La partita si apre e si comincia a giocare faccia a faccia con continui attacchi e contrattacchi e giocate talmente veloci con incroci e finte da lasciare a bocca aperta gli spettatori della spiaggia del Prado.
Alla fine parità assoluta : 4 a 4. Per il grande spettacolo offerto e per il valore delle due squadre in campo, verrebbe quasi da consegnare a ex equo il titolo, ma la sudden death attende entrambe le compagini per decretare il vincitore. La meta della vittoria la segnano i padroni di casa con una giocata di finte che manda a vuoto un placcaggio della maccarese aprendo il varco ai francesi. Applausi per entrambi e un commosso Antoine Sanguinetti, capitano dell’Oval Beach, che commenta la vittoria : “Avevamo sempre perso a Lignano contro la Maccarese. Vincere oggi per ben due volte è incredibile e importante perché è una vittoria che ci assegna la tappa delle Ebra Series e ci conforta per andare a Lignano sempre più determinati per conquistare la Coppa Europa”.